Ieri sera, martedì 23 maggio 2023, il celebre programma televisivo Le Iene di Italia 1 ha mandato in onda un servizio su Bitcoin. Il servizio si intitola “Bitcoin: come vanno le cose? Parla un minatore delle criptovalute”, e come dice il titolo stesso si tratta di un’intervista al miner Yuri Gagliardi. Le Iene si è...Read More
Oggi ho scritto per Cryptonomist un lungo articolo dedicato ad un’importantissima novità, che consentirà di mintare token su Lightning Network. Ma, attenzione, mintare non c’entra nulla con il mining. Il mining è quell’attività che prevede di cercare di convalidare i blocchi con cui vengono aggiunte le transazioni alla blockchain di Bitcoin. Si può fare solo...Read More
Ieri sul blog ufficiale della Casa Bianca è stato pubblicato un post dedicato specificatamente al mining crypto. Il post rivela che il Presidente USA Joe Biden ha proposto di aggiungere una nuova tassa al mining crypto. Si tratterebbe della cosiddetta… L’articolo Il Presidente USA vuole aumentare le tasse sul mining: problemi per Bitcoin? proviene da...Read More
Qualche giorno fa World Nuclear News ha riferito che nel nord-est della Pennsylvania, in USA, c’è una mining farm in costruzione alimentata ad energia nucleare. Si tratta del campus di Cumulus Data, di Talen Energy, ovvero un data center da… L’articolo Negli USA vogliono minare Bitcoin con il nucleare proviene da il Bitcoin.Read More
Negli ultimi giorni si è verificato un crollo del 30% dell’hashrate di Bitcoin, ovvero la potenza di calcolo utilizzata a livello mondiale per il mining. Il 14 dicembre la stima di bitinfocharts.com rivelava che c’erano circa 280 Ehash/s allocati sul… L’articolo Bitcoin: crollo del 30% della potenza di calcolo per il mining proviene da il...Read More
Ieri Il Sole 24 Ore ha pubblicato un articolo in cui rivela che la Commissione Europea ha avvisato che, in caso di emergenza, “toglierebbe la corrente” ai miner di Bitcoin. La misura avrebbe un senso, perchè in caso di carenza… L’articolo Mining: la Commissione Europea vorrebbe “staccare la corrente”. E’ un problema? proviene da il...Read More
Ieri La Repubblica ha pubblicato un articolo a firma di Carlo Lavalle intitolato “Creare bitcoin adesso conviene molto meno”. Ma i Bitcoin in realtà non si creano. Infatti il verbo creare, sbagliato, è stato utilizzato solo all’interno del titolo, mentre… L’articolo La Repubblica sbaglia: i Bitcoin non si creano proviene da il Bitcoin.Read More
Una recente ricerca ha svelato che il mining di Bitcoin è responsabile dell’emissione di soltanto lo 0,08% di tutta la CO2 emessa in atmosfera al mondo dalle attività umane, ovvero una quantità irrilevante. In altre termini, Bitcoin consuma sì molta… L’articolo L’impatto ambientale reale di Bitcoin è pressochè nullo proviene da il Bitcoin.Read More
Ultimamente, dopo i fatti accaduti in Kazakistan, si è tornati a parlare molto del consumo energetico di Bitcoin. Sicuramente tale consumo è molto elevato, ma in pochi purtroppo sanno che non è affatto necessario. Infatti a livelli strettamente tecnico Bitcoin… L’articolo Il maggior problema di Bitcoin: il consumo energetico proviene da il Bitcoin.Read More
Questa notte, proprio mentre i mercati del centro Asia si svegliavano, il prezzo di bitcoin è sceso ancora. Tuttavia non esistono dati che supportino l’ipotesi che a farne calare il prezzo siano state vendite provenienti dai miner del Kazakistan. Infatti… L’articolo Bitcoin scende ancora: colpa del Kazakistan? proviene da il Bitcoin.Read More