Oggi il prezzo di Bitcoin è riuscito a risalire fin sopra quota 30.000$, anche se poi è tornato leggermente sotto. In particolare stanotte alle 4:30 circa, un’ora dopo l’apertura delle borse cinesi, era salito da 28.600$ a 29.400$. La cosa interessante è che nel frattempo il valore dello yuan (la moneta cinese) perdeva lo 0,1%...Read More
Ieri sono uscite un paio di notizie che fanno presumere che stia per cambiare lo scenario macro sul quale si basa l’attuale trend del prezzo di Bitcoin. La prima è che in Cina non solo non c’è inflazione, ma c’è addirittura il rischio di andare in deflazione. La seconda è che il governo cinese sembra...Read More
Quando scoppia una guerra nel mondo moderno è inevitabile che ci siano ripercussioni in borsa. L’ultimo caso è quello di Israele: dopo lo scoppio della guerra contro Hamas la borsa di Tel Aviv ieri ha fatto segnare un improvviso -6%. Per contenere il crollo, la banca centrale israeliana ha deciso di creare denaro dal nulla...Read More
Nei prossimi anni potrebbero essere in arrivo molti soldi su Bitcoin. La ragione è quella che ho spiegato in un lungo articolo che ho scritto oggi per Cryptonomist. Infatti vi è una prima stima sul capitale che potrebbero raccogliere gli ETF su Bitcoin spot che la SEC dovrebbe approvare entro gennaio: 200 miliardi di dollari...Read More
Il bear-market crypto del 2022 ormai è alle spalle, ma in realtà siamo ancora in pieno inverno crypto. Tuttavia dall’ultimo report Bitfinex Alpha emerge la possibilità che durante la primavera del 2024 l’attuale inverno crypto potrebbe terminare. I motivi sono tre. Il primo è che proprio durante la prossima primavera la Fed potrebbe iniziare a...Read More
Oggi ho pubblicato un post su X con cui ho condiviso un articolo di Milano Finanza che spiega il motivo per cui gli asset risk-on, tra cui Bitcoin, non sono ancora pronti per una risalita. Il concetto chiave alla base di questo ragionamento è che il prezzo di Bitcoin dipende sempre di più dalla liquidità...Read More
Si sa, il mining di Bitcoin consuma moltissima energia elettrica. Ma quanto inquina? Oggi ho scritto per Cryptonomist un lungo articolo in cui cito alcune stime elaborate dall’Università di Cambridge. Da queste stime si evince che il mining di Bitcoin in tutto il mondo consuma più energia elettrica dei Paesi Bassi, classificandosi al 31° posto...Read More
Oggi la corte distrettuale di Washington DC ha dato ragione a Grayscale nella causa contro la SEC. Di fatto il giudice ha affermato che la SEC ha sbagliato a rifiutarsi di approvare la richiesta di Grayscale per l’emissione di un ETF su Bitcoin spot, addirittura ordinando l’annullamento dell’ordinanza di diniego, e l’accoglimento della richiesta di...Read More
Premessa: il crollo del prezzo di Bitcoin di questa notte è solo la conclusione di un calo iniziato quattro giorni fa. Questo calo è generato da diverse cause, ma c’è in particolare un problema di fondo che è stato alla base del crollo di questa notte: il cattivo stato di salute dell’economia cinese. La Cina...Read More
Ieri il presidente statunitense Joe Biden ha pubblicato un video su X (ex Twitter) in cui recita una gag propagandistica (l’anno prossimo ci saranno le elezioni) intitolata “Una tazza di Joe non ha mai avuto un sapore migliore”. Quello che è saltato subito all’occhio dei bitcoiner è l’immagine impressa sulla tazza da cui beve mentre...Read More