L’euro digitale è la versione nativamente digitale dell’euro. Non esiste ancora, e quando verrà emesso l’unico vero euro digitale sarà quello emesso dalla Banca Centrale Europea (BCE). Nel frattempo però c’è qualcuno che vuole emettere un token chiamato euro digitale (EURD). La notizia è ufficiale, perchè è stata data nella sezione notizie del sito di...Read More
Dove si possono trovare online le ultime notizie aggiornate di economia e finanza? E qual’è il miglior sito in cui trovarle? Molto probabilmente è X, ovvero il social network un tempo conosciuto come Twitter. X ha alcuni enormi vantaggi rispetto a qualsiasi altro sito di notizie. Per prima cosa se ne trovano davvero moltissime. E’...Read More
In questi ultimi anni le criptovalute sono state un tema di discussione e più volte si sono ritrovate al centro di numerose polemiche. Nelle prossime righe vi sveleremo dove poterle usare nel nostro Paese per pagare, premettendo che alcuni settori come quello dell’intrattenimento online sono rimasti molto indietro. Difatti è facile constatare che non proprio...Read More
Quando scoppia una guerra nel mondo moderno è inevitabile che ci siano ripercussioni in borsa. L’ultimo caso è quello di Israele: dopo lo scoppio della guerra contro Hamas la borsa di Tel Aviv ieri ha fatto segnare un improvviso -6%. Per contenere il crollo, la banca centrale israeliana ha deciso di creare denaro dal nulla...Read More
Si sa, il mining di Bitcoin consuma moltissima energia elettrica. Ma quanto inquina? Oggi ho scritto per Cryptonomist un lungo articolo in cui cito alcune stime elaborate dall’Università di Cambridge. Da queste stime si evince che il mining di Bitcoin in tutto il mondo consuma più energia elettrica dei Paesi Bassi, classificandosi al 31° posto...Read More
Oggi ho scritto per Cryptonomist un lungo articolo nel quale esamino il contenuto di un interessantissimo report di KPMG sulla sostenibilità ambientale del mining di Bitcoin. Vi consiglio di leggerlo perchè secondo me mette la parola FINE alla questione. La cosa che a me ha colpito di più, oltre al fatto che le emissioni di...Read More
Oggi è uscita la notizia che la SEC ha chiesto a Coinbase di delistare tutte le criptovalute tranne Bitcoin prima di farle causa. Molti però non l’hanno capita. Infatti questo tentativo della SEC risale a mesi fa, ovvero a prima che l’agenzia facesse causa a Coinbase, ad inizio giugno. Quindi chi afferma che “la SEC...Read More
Su buybitcoinworldwide.com c’è un grafico che mostra le variazioni settimanali della volatilità del prezzo di Bitcoin nel corso degli anni. Questo indice di volatilità misura quanto fluttua il prezzo di Bitcoin, ed il grafico mostra le medie a 30 giorni di tale indice. Escludendo i primi anni, quando il mercato di BTC era troppo piccolo...Read More
Di recente sono usciti dei dati che suggeriscono che Bitcoin stia andando alla grande sulle borse tradizionali. Ovviamente sulle borse tradizionali non ci sono i BTC, ma dei prodotti finanziari derivati che replicano l’andamento del prezzo di Bitcoin. Ebbene, tali prodotti (ETF, fondi o titoli) da inizio anno hanno attratto molti capitali, ed hanno incrementato...Read More
Per ora la competizione tra le due piattaforme di microblogging Twitter e Threads non sembra stia portando vantaggi a nessuno dei due contendenti. Per carità, non vi sono dati pubblici oggettivi con cui fare dei confronti puntuali, ma c’è perlomeno un dato pubblico su cui si può ragionare: le ricerche su Google. Confrontando i volumi...Read More