Oggi il CEO di PayPal, Dan Schulman, ha rivelato a Bloomberg che la società metterà sul mercato PayPal USD (PYUSD), ovvero una sua stablecoin. PYUSD sarà un token ERC-20 emesso sulla blockchain di Ethereum da Paxos, ovvero una società che ha già emesso altre stablecoin, e sarà supportata da titoli del tesoro a breve termine,...Read More
Ieri AziendaBanca.it ha rivelato che Banca Sella ha dato il via a dei test sulle stablecoin per i depositi a garanzia. Si tratta di un progetto di Sella, selezionato da Milano Hub di Banca d’Italia, che si concentra sull’analisi ed i test per l’emissione di un token di moneta elettronica. In particolare il primo caso...Read More
Oggi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare ufficiale sul trattamento fiscale delle cripto-attività, articolo 1, commi da 126 a 147, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023). A pagina 44 scrivono: dal 1° gennaio 2023 non costituisce fattispecie realizzativa lo scambio di una cripto-valuta con un’altra Questo significa che nel...Read More
Ieri Société Générale, terza banca più grande di Francia e sesta in Europa, ha annunciato il lancio della sua stablecoin collateralizzata in Euro, EURCV (EUR CoinVertible). Essendo basata su Ethereum il suo smart contract è pubblico, e chiunque può andare… L’articolo La stablecoin di Société Générale è orribile proviene da il Bitcoin.Read More
La notizia è ufficiale: come scrivono sul loro stesso sito web, Société Générale ha lanciato una sua stablecoin su Ethereum grazie alla sua controllata Forge. Infatti Société Générale – FORGE è una sussidiaria completamente integrata nel gruppo Societe Generale, ed… L’articolo Una delle principali banche francesi ha lanciato una sua stablecoin crypto proviene da il...Read More
Ieri Circle ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale in cui scrive: Sebbene USDC possa essere utilizzato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno, l’emissione e il rimborso sono limitati dall’orario di lavoro del sistema… L’articolo Lunedì USDC potrebbe recuperare il peg: ecco perchè proviene da il Bitcoin.Read More
USD Coin (USDC) ha perso il peg con il dollaro. Prendendo come riferimento il tasso di cambio su Coinbase in USDT, in questo momento 1 USDC viene venduto solamente a meno di 0,9 USDT. Invece su CoinMarkeCap il prezzo in… L’articolo USDC ha perso il peg con il dollaro: sta crollando? proviene da il Bitcoin.Read More
Le stablecoin ancorate al dollaro americano, come BUSD o USDC, stanno avendo alcuni problemi, in particolare a causa delle autorità di vigilanza statunitensi sui mercati finanziari. A tal proposito ieri il co-fondatore e CEO di Binance, Changpeng CZ Zhao, ha… L’articolo L’euro prenderà il posto del dollaro sui mercati crypto? proviene da il Bitcoin.Read More
Oggi sta circolando un’ipotesi secondo cui Binance USD (BUSD) ormai sarebbe destinata a scomparire. Il fatto è che, dopo la minaccia di denuncia da parte della SEC, l’emittente di BUSD (Paxos) ha annunciato ufficialmente che smetterà di emettere nuovi token… L’articolo BUSD: Binance USD sparirà? proviene da il Bitcoin.Read More
Non tutti lo sanno, ma la stablecoin di Binance (BUSD) non è emessa da Binance. L’emittente del token BUSD infatti, come scrivono sullo stesso sito di Binance, è Paxos. Paxos in realtà non emette solo BUSD, ma anche altre due… L’articolo Problemi legali per l’emittente di Binance USD proviene da il Bitcoin.Read More